E' da un po' che non scriviamo, ma un po' la voglia e un po' i paesi sperduti dove abbiamo dormito non ce lo hanno permesso.
Dopo Burgos (con attentato annesso... scambiato da Alice per un pellegrino caduto dal letto....) abbiamo fatto altre 3 tappe
La prima con un vento costante in faccia e un caldo soffocante abbiamo attraversato la prima meseta e siamo arrivati in un piccolo paesino (Boadilla) e dormito in un ostello speciale, gestito da un ragazzo basko che dopo aver fatto il cammino 3 volte ha mollato tutto per aprire un hostal per peregrinos.
Il giorno dopo il vento ha girato e ci ha spinto per ben 83 km fino ad un paese di pochi abitanti ma di tante rane e cicogne.. el Burgo Ranero.
Oggi abbiamo percorso 60 km e visitato Leon con la sua grandissima cattedrale..
Ci sentiamo al piu' presto
Mirko e ALice
venerdì 31 luglio 2009
martedì 28 luglio 2009
Arrivati a Burgos...
Eccoci arrivati ad un quarto del nostro cammino...
Purtroppo non sempre abbiamo la possibilita' (e la voglia..) di trovare una postazione internet per raccontarvi le nostre tappe cosi'lo facciamo solo nei momenti "morti"
Abbiamo fatto 230 km circa in 4 tappe (Pamplona-Estella, Estella-Navarrete, Navarrete-Belorado, Belorado-Burgos).
Abbiamo attraversato la regione della Navarra, la Rioja e ora siamo nella Castilla Y Leon.
Non possiamo certo dire che il paesaggio e' monotono, si passa dai campi di grano ai vigneti, dai campi di girasoli ai boschi di querce e felci.
Abbiamo sempre dormito negli Albergues del Peregrino e ci siamo sempre trovati bene, anche se abbiamo capito che un ostello con pochi posti letto e' sicuramente piu' intimo e accogliente.
Ora siamo a Burgos, dormiamo in un mega ostello da oltre cento posti, proprio dietro la super cattedrale.
Un saluto a tutti!
Mirko e Alice
Purtroppo non sempre abbiamo la possibilita' (e la voglia..) di trovare una postazione internet per raccontarvi le nostre tappe cosi'lo facciamo solo nei momenti "morti"
Abbiamo fatto 230 km circa in 4 tappe (Pamplona-Estella, Estella-Navarrete, Navarrete-Belorado, Belorado-Burgos).
Abbiamo attraversato la regione della Navarra, la Rioja e ora siamo nella Castilla Y Leon.
Non possiamo certo dire che il paesaggio e' monotono, si passa dai campi di grano ai vigneti, dai campi di girasoli ai boschi di querce e felci.
Abbiamo sempre dormito negli Albergues del Peregrino e ci siamo sempre trovati bene, anche se abbiamo capito che un ostello con pochi posti letto e' sicuramente piu' intimo e accogliente.
Ora siamo a Burgos, dormiamo in un mega ostello da oltre cento posti, proprio dietro la super cattedrale.
Un saluto a tutti!
Mirko e Alice
venerdì 24 luglio 2009
Pamplona - Tappa 0
Gia' nel primo pomeriggio siamo arrivati a Pamplona.
Abbiamo visitato la citta' come dei veri turisti, poi abbiamo recuperato le biciclette dalla macchina ed e' cosi' ufficilamente iniziato il nostro cammino di Santiago.
Ora, assieme ad altre 100 persone almeno, alloggiamo nell'Albergue del Peregrino Jesus e Maria che ci ha rilasciato il nostro primo Sello!
L'ostello e' stato costruito nelle navate di una chiesa.
Tra un po' luci spente ... si dorme... e domani finalmente BICI!!!!!
Abbiamo visitato la citta' come dei veri turisti, poi abbiamo recuperato le biciclette dalla macchina ed e' cosi' ufficilamente iniziato il nostro cammino di Santiago.
Ora, assieme ad altre 100 persone almeno, alloggiamo nell'Albergue del Peregrino Jesus e Maria che ci ha rilasciato il nostro primo Sello!
L'ostello e' stato costruito nelle navate di una chiesa.
Tra un po' luci spente ... si dorme... e domani finalmente BICI!!!!!
Siamo a Carcassonne..
Ieri partenza in mattinata.. Dopo aver caricato la macchina ci siamo avviati.. Ci attendeva un lungo viaggio.. Per fortuna poco traffico e bel tempo.. Abbiamo fatto 1000 km.. Ci siamo fermati a Carcassonne.. Un paesino medioevale bellissimo.. Oggi di nuovo macchina per altri 500 km fino a Pamplona poi finalmente bici.. Ciao a tutti..
mercoledì 22 luglio 2009
Ultimo giorno di lavoro....
lunedì 13 luglio 2009
Cammino di Santiago de Compostela
giovedì 9 luglio 2009
Marcialonga Cycling 2009
Eccoci pronti alla seconda gara stagionale!
Non pensiamo certamente di fare quali progressi rispetto alla precedente esibizione ma solo puro divertimento attorno alle NOSTRE belle montagne.
Ritirato il pacco gara il giorno precedente possiamo permetterci una partenza più tranquilla.
Roby passa a prendermi alle 5.40 e caricate le bici partiamo alla volta del centro del salto di Predazzo dove prenderà il via la 3° edizione della MarcialongaCycling.
Il tempo non promette bene ma almeno non è freddo.
Il viaggio scorrevole e l'ottima seganalzione della partenza ci permette di arrivare con largo anticipo all'entrata griglie.
Siamo (come sempre) nell'ultima....
In men che non si dica la gara prende il via, tempo non troppo freddo ma nulla fa pensare a cosa poi succederà.
Una lunga discesa a vlocità controllata fino all'abiato di Cavalese, poi la leggera salita del Passo S. Lugano dove ci si scaldano apena le gambe.... già qua incontriamo e superiamo Giacomo, un po' in crisi per i crampi (!!!!!)
Discesa ancora fino al bivio per Pietralba lungo la strada nazionale chiusa al traffico e poi finalmente SALITA!!!!
Subito imegnativa fino a Monte S.Pietro e quindi di slancio via a Nova Ponente.
Ottime sensazioni... la gamba gira....
Picchiata fino a Novale e ora gli imprevisti...
Il freddo mi ha bloccato le gambe, inizia la lunga dura salita del passo Lavazè, le gambe ora sono di marmo..... ci metto qualche km a riprendermi.
Finalmente ritrovo ottime sensazioni, salgo tranquillo, raggiungo Roby e qui perdo la mantellina.
Devo fermarmi e tornare indietro 200 metri.
Rimonto in sella ma faccio fatica, arrivo di nuovo alle spalle di Roby quando siamo ormai in cima al Lavazè!
Inizia a piovere, prima piano... poi sempre più....
La discesa verso Stava è un incubo, freddo, acqua, mani che gelano....
Non vedo l'ora di arrivare.
Ci mettiamo una buona mezz'ora per scendere e finalmente arriviamo in fondovalle e dobbiamo di nuovo spingere sui pedali per portaci all'arrivo di Predazzo!
Noi ci fermiamo, c'è gente che continua per il percorso lungo.... verranno poi fermati dall'organizzazione sul S.Pellegrino, nevica e bloccano la corsa.
Veloci ci cambiamo e dopo un abbondante PastaParty torniamo a casa bagnati ma contenti.


Iscriviti a:
Post (Atom)